Page 500 - Catalogo_sparco 2025
P. 500

CONDIZIONI GENERALI


               DI VENDITA SPARCO








               DEFINIZIONI                                                                                                        GAMMA DI PRODOTTI, PREZZI E PAGAMENTI
               Compratore: significa qualsiasi soggetto (persona fisica o giuridica) che acquista uno o più Prodotti, accettando le Condizioni Generali. Condizioni Generali:   I Prodotti illustrati sui cataloghi e/o i listini prezzi SPARCO sono indicativi, in quanto SPARCO si riserva il diritto di modificare la gamma, le specifiche ed i
               significa le presenti condizioni generali di vendita e le eventuali future nuove versioni che saranno pubblicate nel sito da SPARCO. Conferma d’Ordine:   prezzi dei Prodotti in qualsiasi momento. Qualora siano implementate modifiche dopo la Conferma d’Ordine, SPARCO ne darà tempestiva comunicazione al
               significa il messaggio e-mail attraverso il quale SPARCO comunica al Compratore l’accettazione dell’ordine. Contratti di Compravendita: significa i contratti   Compratore. Solo la finalizzazione del pagamento trasferisce la proprietà dei Prodotti SPARCO in capo al Compratore.
               di compravendita dei Prodotti conclusi tra SPARCO e il Compratore.                                                 Una fattura non pagata causerà l’immediato blocco sia delle spedizioni che dell’accettazione di nuovi Ordini.
               Ordini: significa gli ordini di acquisto dei Prodotti inviati dal Compratore in conformità alle Condizioni Generali.
               Parti: significa congiuntamente SPARCO e il Compratore. Prezzo: significa il prezzo di vendita dei Prodotti come indicato nel Negozio On Line in corrispondenza   GARANZIA E PROCEDURE DI RESO
               dei Prodotti medesimi. Prodotti: significa i prodotti pubblicati nel Negozio On Line ai fini della loro vendita. SPARCO: significa Sparco S.p.A. con sede in Via   I Prodotti SPARCO sono garantiti contro i difetti di fabbricazione per un periodo di 2 (due) anni dalla data di acquisto. Ogni modifica e/o uso e/o manutenzione
               Leinì 524, Volpiano (Torino), CAP 10088, Italia.                                                                   impropri, come indicato sul libretto di Uso e Manutenzione (quando fornito), causerà l’annullamento della garanzia. La garanzia SPARCO esclude tutti i costi
                                                                                                                                  di manodopera e di trasporto. Il Compratore accetta le condizioni di garanzia SPARCO e dell’uso e manutenzione dei Prodotti.
               PREMESSE                                                                                                           Reclami per spedizioni danneggiate e/o furti devono essere comunicati allo spedizioniere prima dell’accettazione della merce da parte del Compratore.
               Le seguenti “Condizioni Generali di Vendita” sono riferite a tutti i contratti di vendita aventi per oggetto Prodotti SPARCO, laddove SPARCO è il venditore   Richieste di accrediti per danni e/o furti non saranno considerate in mancanza di apposita riserva emessa sui documenti di trasporto nei confronti
               dei Prodotti. Eventuali modifiche, specifiche e deroghe alle seguenti condizioni generali di vendita, concordate ed accettate in forma scritta tra SPARCO ed   del trasportatore. Difetti di fabbricazione devono essere notificati a SPARCO entro 30 (trenta) giorni dalla data di consegna. Per i difetti di materiale
               il Compratore, saranno valide e prevalenti in caso di conflitto. Il Compratore aderisce alle presenti condizioni generali ivi comprese quelle inerenti l’uso del   o fabbricazione, per qualsiasi ragione o conseguenza essi abbiano, SPARCO è tenuta alla sola sostituzione, riparazione ovvero accredito del prezzo del
               marchio e, pertanto, si obbliga al rispetto di quanto ivi previsto.                                                prodotto difettoso, ad esclusiva scelta di SPARCO. Tutti i reclami ed i resi in garanzia devono essere autorizzati in forma scritta da SPARCO prima del
                                                                                                                                  rientro. L’autorizzazione sarà concessa o rifiutata sulla base della descrizione del difetto/reclamo e delle prove fornite dal Compratore. L’autorizzazione
               TRASMISSIONE ORDINI                                                                                                data al reso non è da considerarsi quale accettazione del reclamo ovvero motivo di sostituzione. Nessun reso di merce sarà accettato per articoli fuori
               Gli Ordini devono essere trasmessi per iscritto al Servizio Clienti SPARCO a mezzo posta elettronica o tramite il sistema SPARCO appositamente previsto   produzione o con omologazione scaduta, salvo per riconosciuti difetti di fabbricazione. Tutti i resi di materiale devono pervenire a SPARCO “franco destino”
               e destinato alla vendita di Prodotti. Gli Ordini sono considerati accettati da SPARCO, salvo diversa comunicazione da parte di SPARCO. Gli Ordini per articoli   e devono essere accompagnati da documenti di trasporto completi e corretti in tutti i dettagli (quantità/codice articolo/descrizione).
               speciali sono accettati solo se completi di dettagli per la produzione.
                                                                                                                                  OSSERVANZA DEL CODICE ETICO
               RESPONSABILITà DELLE PARTI                                                                                         Ai sensi delle disposizioni di cui al D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, come di volta in volta modificato ed integrato (il “Decreto”), nonché dei principi, delle
               Il Compratore è responsabile per eventuali produzioni errate e/o non conformi a causa di errate informazioni fornite al momento degli Ordini a SPARCO per   norme e degli standard previsti dal modello di organizzazione, gestione e controllo adottato da SPARCO ai sensi del Decreto (il “Modello”) e del codice etico
               la produzione medesima e, conseguentemente, il Compratore sarà comunque tenuto a pagarne i prezzi pattuiti. Nel caso di Ordini speciali e/o personalizzati,   contenente i principi di etica aziendale adottato da SPARCO (il “Codice Etico”), SPARCO ha reso disponibile il Modello ed il Codice Etico sul sito internet di
               SPARCO non sarà in alcun modo responsabile dell’eventuale utilizzo di loghi, né di qualsivoglia violazione perpetrata nei confronti dei loghi e/o delle norme   SPARCO, all’indirizzo www.sparco-official.it.
               che regolano espressamente il loro utilizzo e/o di eventuali diritti vantati dal proprietario dei loghi e/o di eventuali terzi. Il Compratore che richiede la   SPARCO invita il Compratore a consultare il Modello ed il Codice Etico ed a rispettare i principi ed i valori contenuti nel Codice Etico, a tenere una condotta
               produzione speciale e/o l’apposizione di loghi sui Prodotti di SPARCO dichiara espressamente di:                   in linea con il Modello e, comunque, tale da non esporre SPARCO al rischio dell’applicazione di sanzioni previste dal suddetto Decreto.
               (i) essere a conoscenza della normativa vigente relativa all’utilizzo dei loghi e delle conseguenze civili e/o penali di eventuali violazioni della suddetta
               normativa;                                                                                                         FORO COMPETENTE
               (ii) di manlevare SPARCO di qualsivoglia responsabilità derivante da e/o connessa con l’utilizzo dei loghi sui Prodotti di SPARCO.  Per qualsiasi controversia relativa alle presenti Condizioni Generali di Vendita ed alle vendite da esse disciplinate sarà esclusivamente competente il Foro
                                                                                                                                  di Milano.
               USO DEL MARCHIO SPARCO
               SPARCO è proprietaria del marchio SPARCO (marchio nominativo e figurativo) ed ogni uso del marchio deve essere autorizzato in forma scritta da SPARCO.   PRIVACY
               L’uso del marchio SPARCO adempie alla funzione di indicatore dell’origine commerciale del prodotto SPARCO e della sua autenticità. L’uso e la posizione del   Tutte le informazioni trattate da SPARCO e qualificabili come “dato personale” saranno trattate nel pieno rispetto della normativa vigente, con particolare
               marchio SPARCO su pubblicità, siti web, articoli promozionali, stands espositivi, vetrine, insegne, cataloghi, etc., devono sempre essere preventivamente   riferimento al Regolamento n. 2016/679 (“GDPR”), al D. Lgs. 196/2003, e ad ogni altra norma applicabile.
               sottoposti ad approvazione della Direzione Brand SPARCO e devono sempre rispettare le linee guida approvate da SPARCO. La registrazione di ogni nome a
               dominio Internet contenente la parola “Sparco” deve essere in proprietà di SPARCO ed il suo uso deve essere oggetto di specifico accordo di licenza d’uso.
               L’uso del marchio SPARCO su prodotti terzi (licensing) è sotto la responsabilità della Direzione Brand SPARCO e sarà regolamentata da specifici contratti
               sottoscritti tra SPARCO S.p.A. e la parte terza.
               L’uso di immagini di piloti e/o squadre che vestono/utilizzano prodotti SPARCO non è ammessa se non specificamente autorizzata dal pilota e/o dalla
               squadra. È sempre onere del Compratore fornire a SPARCO, su sua richiesta ed entro i termini indicati, prove di uso sul Territorio, ivi comprese quelle
               inerenti l’uso destinato alla pubblicità, alla vendita e/o alla distribuzione.

               USO LOGO ALTRUI FINALIZZATO A PERSONALIZZAZIONI
               Per poter utilizzare un logo altrui su un prodotto personalizzato SPARCO (stemma societario, logo di sponsor, foto ecc.), è necessario essere possessori
               dei diritti sul logo stesso e, pertanto, SPARCO, al fine di replicare un logo altrui chiede che il Compratore confermi per iscritto:
               i.  di essere autorizzato ad utilizzare il logo per scopi commerciali;
               ii.  di essere consapevole che SPARCO non è responsabile dell’eventuale utilizzo illecito del logo altrui in violazione di eventuali diritti vantati dal proprietario
               del logo stesso e/o da eventuali terzi;
               iii. di essere a conoscenza che l’uso illecito di logo/loghi protetto/i da parte di terzi è punibile per legge con le sanzioni pecuniarie all’uopo previste.

               TERMINI DI CONSEGNA
               La consegna della merce è da intendersi “franco stabilimento SPARCO”, salvo deroghe concordate per iscritto. Con la spedizione della merce si trasferiscono
               al Compratore tutti i rischi inerenti ai Prodotti acquistati.










               498                                                                                                                                                                                                            499
   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505