Page 13 - Catalogo Arai 2025
P. 13

ANNI DI ESPERIENZE E DI TEST, UNA COSTANTE RICERCA DELLA PERFORMANCE
                                                                                       Tutti i caschi, per essere commercializzati devo-
 THIS IS ARAITA INTERNA IN EPS
             THIS IS ARAIANDARD
 CALOT  Anche se la capacità del casco di scivolare è cru-  to possibile. La calotta interna in EPS a densità   ARAI ST  no soddisfare un’Omologazione.  Se da un lato è   Criteri Arai
 ciale, da sola non è sufficiente a proteggere la
 differenziate in unico pezzo (molto più soffice di
                                                                                       importante rispettare questi requisiti, Arai pensa
 testa del motociclista. Per riuscire a superare an-  una calotta in EPS standard) ci permette inoltre   che sia possibile fare di più. Oltre a soddisfare
 che lo standard di sicurezza più severo del mon-  di utilizzare calotte esterne estremamente rigide   lo Standard, Arai adotta infatti ulteriori criteri
 do è necessaria la gestione dell’energia di impat-  e resistenti aumentando la  capacità del casco di   interni al fine di massimizzare la protezione che
 to “tramite assorbimento”. Normalmente in fase   deviare energia e di scivolare senza generare pe-  è in grado di offrire ai motociclisti. Fin dalla sua
 di test, quando un casco con una calotta esterna   ricolosi impuntamenti o rotazioni.  fondazione - prima della nascita delle Omologa-
 “debole” riceve un impatto o colpisce un ostaco-                                      zioni in Giappone -  Arai Helmet si è da sempre
 lo la calotta in EPS si deforma. Se la superficie                                     concentrata esclusivamente sulla protezione e
 di impatto è ristretta, l’energia di impatto sarà                                     sulla continua ricerca di miglioramenti, anche se
 più concentrata e per conseguenza, lo spessore                                        piccoli. Non esiste una bacchetta magica, né una
 dell’EPS dovrà naturalmente essere più spesso.   HEAD                                 soluzione unica;
 Anche se questo facilita il superamento delle   FORM
 Omologazioni, se si adotta una calotta in EPS più                                     l’unico  modo  per  migliorare  consiste  nel  perfe-
 spessa solo nei punti necessari (i test vengono                                       zionare ogni dettaglio un passo alla volta, perché
 effettuati solo su alcuni punti fissi), si avrà una                                   sappiamo che tutti questi miglioramenti ci per-
 distorsione della forma della calotta esterna che                                     metteranno di raggiungere un livello di Prote-
 non sarà più “liscia e rotonda”, facendo perdere                                      zione Superiore, creando una nuova base da cui
 al casco la capacità di scivolare senza generare                                      poter ancora migliorare.
 12                                                                                                                                                                 13
 rotazioni e di deviare energia.                                                       Soltanto un’azienda familiare come Arai,
 La calotta interna in EPS a densità differenziate   La forma della testa utilizzata nei test di Omologazio-  con la sua filosofia evolutasi in più di 80 anni
                                                                                                                              CRITERI DI
 in un unico pezzo è un’esclusiva mondiale Arai   ne è piuttosto squadrata, quindi l’EPS posizionato “nei   e tre generazioni di motociclisti, può favorire   ACCETTAZIONE
 ed è caratterizzata da sezioni la cui compattezza   quattro angoli” risulta essere più sottile. Negli ultimi anni   questo clima di totale dedizione al servizio della
 La calotta interna in EPS a densità differenziate 1PMDL brevettata da Arai è unica nel suo genere e offre un’incre-  varia a seconda della posizione. In questo modo   si può anche notare una tendenza a realizzare anche la   Protezione.
 dibile capacità di assorbimento grazie ad anni di sperimentazione e messa a punto. In base alla misura del casco e   si mantiene la massima capacità di assorbimen-  calotta esterna con la stessa forma squadrata.
 della calotta infatti, variano le densità ed il posizionamento delle stesse permettendoci di offrirvi il massimo della   There is a Difference with Arai.
 protezione oggi disponibile a prescindere dalla vostra taglia.
                                                                                                                                       SFERA    PENETRAZIONE

 LA CALOTTA INTERNA                                                                                                                    Incudine
                                                                                                                                       SFERICA
 Le calotte interne utilizzate da altri produttori di ca-  se densità e l’energia di impatto potrà essere quindi
 schi possono avere densità multiple, ma sono realiz-  gestita più efficacemente.  Le nostre esperiene con
 zati con diversi pezzi di EPS o utilizzano un tipo di   gli impatti del  Mondo Reale, confermano l’efficacia
 rivestimento diverso dall’EPS. Tutti questi produttori   della combinazione di calotta esterna rigida e resi-
 sono in grado di gestire l’energia di impatto riscon-  stente/calotta interna soffice a densità differenziate.
 trabile nei test di Omologazione standard, dove i pun-  Questo tipo di combinazione inoltre, permette ottime
 ti di impatto sono prefissati e dove non è possibile   performance di assorbimento anche in caso di impat-
 apprezzare la vera capacità di assorbimento del ca-  to laterale, grazie alla capacità del casco di deviare
 sco. Gestire un impatto nel Mondo Reale è molto più   energia. In definitiva, la calotta interna 1PMD è la so-
 difficile dal momento che l’impatto può provenire da   luzione ideale per la gestione dell’energia di impatto,
 qualsiasi direzione. Utilizzando una calotta in EPS a   in quanto è in grado di gestire l’energia proveniente
 densità differenziate in un unico pezzo, non ci saran-  da qualsiasi direzione e di gestire l’assorbimento a
 no i punti deboli causati dalle giunzioni tra le diver-  prescindere dall’imprevedibilità dell’impatto.
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18